Bentornati lettori e buon inizio di ottobre.
Come sono andate queste vacanze estive? Nel mio immaginario
dove tutto è possibile, secondo me c’è ancora qualcuno che deve ancora partire
per mete rilassanti... immagina puoi.
Sulla corrente ancora "vacanziera", io vi propongo una lettura che
in questo frangente è assolutamente appropriata.
Titolo: Due cuori in affitto
Autore: Felicia Kinglsey
Casa editrice: Newton Compton
Numero pagine: 307
Genere: Contemporary romance
Voto storia: ⭐️⭐️⭐️
Voto copertina: ☁️☁️☁️☁️
Summer ha ventisette anni ed è californiana. Blake ne ha quasi trentatré ed è un vero newyorkese. Lei aspira a diventare una sceneggiatrice di successo, ma per ora è solo assistente del direttore di produzione di una serie tv. Lui è uno scrittore da svariati milioni di copie e i suoi bestseller sono sempre nella classifica dei libri più venduti. Summer è fidanzata con un uomo molto più grande di lei, mentre Blake è single per vocazione. Lei è una persona ordinata, precisa e mattiniera, fa yoga e beve tè verde; lui fa colazione con un Bloody Mary e due sigarette, vive nel caos e non si sveglia mai prima delle due del pomeriggio. Summer e Blake non hanno proprio niente in comune, a parte una casa delle vacanze negli Hamptons, che per un mancato passaggio di informazioni è stata affittata a entrambi. Qualcuno se ne deve andare, ma tutti e due hanno ottime ragioni per restare. E le ragioni potrebbero aumentare con il passare dei giorni…
Quando si parla di Felicia ho sempre un sorriso sul volto
ricordando il bellissimo “Matrimonio di convenienza” su cui ho riso come una
pazza e dove mi sono divertita tantissimo a intervistare i due protagonisti con
una bellissima intervista doppia (recensione QUI). Ho dei bellissimi ricordi
legati a quel libro, perciò quando ho avuto la possibilità di leggere di questi
nuovi protagonisti ho preso subito la palla al balzo perché dalla trama mi era
apparso che mi sarei potuta divertire e affezionare anche a loro due.
Ovvio, il primo amore non si scorda mai ma anche il secondo
non è da meno.
Blake e Summer sono così diversi che tra i due ci potrebbe
passare il fiume Nilo. Blake è uno scrittore di successo che, alle prese con il
suo nuovo libro, passa l’estate in una tenuta negli Hamptons con la sua
conquista di turno. Destino vuole che in questa casa si trovi anche Summer con
il suo ragazzo, nonché acerrimo nemico di Blake che smonta tutti i suoi libri
con le recensioni negative. Summer è un’assistente che aspira a diventare
showrunner delle serie tv ma che non ha ancora trovato il momento giusto per
emergere, ha un fidanzato più grande di lei di quindici anni e si accontenta
della sua vita.
Il rapporto tra i due ragazzi è spinoso, proprio come due
cactus, che non riuscirebbero mai ad abbracciarsi senza farsi male, consci
delle loro spine. Perciò iniziano questa avventura, una convivenza forzata, in
malo modo e mal sopportandosi. Eppure anche i cuori più spigolosi e appuntiti
hanno il loro punto debole.
Due ragazzi e due cuori in affitto, come andrà a finire?
Va a finire che mi sono divertita un sacco, come ogni volta
con la scrittura schietta, accattivante e fluente di Felicia. I battibecchi di
Summer e Blake nella loro fase di “odio” sono così coinvolgenti che non poche
volte mi sono ritrovata a ridacchiare con il kindle in mano.
La storia ti cattura, ti incuriosisce perché Blake ha la
capacità di affascinare non solo con i suoi sorrisi veri nella storia ma anche
con quelli di “carta”, ti rende una pappa molla… che se fosse reale... secondo me
ci sbaveremmo dietro a quell’uomo con i capelli lunghi, con la sua camicia
sbottonata e i jeans strappati. Ahhhh datemi un Blake tutto per me.
Capisco benissimo sul perché Summer non si sia poi così
tanto opposta al fascino cavernoso dello scrittore. Solo io mi immagino gli
scrittori uomini come dei nerd assoluti e con gli occhiali spessi? Viva gli
stereotipi!

Mi piace, come ho detto sopra, lo stile dell’autrice e la
sua schiettezza. Credo che questi generi di libri debbano puntare molto
sull’ironia e Felicia ne è davvero capace.
Mi sono divertita, la lettura è un modo per staccare dalla
realtà quotidiana. È proprio una di quelle boccate d’aria fresca che servono
nei periodi un po' no.
Se ve lo state chiedendo: Blake e Summer sono stati capaci
di affievolire il mio amore per Jemma e Ashford? Purtroppo no ma ve l’ho detto…
sono una tradizionalista e al primo amore ci tengo un sacco MA fatto non toglie
che ho molto apprezzato questi due personaggi e vi consiglio caldamente la
lettura se ancora non l’avete fatto.
Io, con la voglia di fare un salto negli Hamptson, vi saluto un buon inizio di scuola o lavoro ma
soprattutto… vi auguro tante belle e interessanti letture!
Un abbraccio.
Ilaria
Nessun commento:
Posta un commento